Invito a presentare proposte 2012
Sostegno alla cooperazione europea nel campo dell’istruzione e della formazione.
E’ stato pubblicato dalla Commissione Europea, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie C n. 233/06 del 9 Agosto 2011, l’Invito a presentare proposte 2012, EAC/27/11, nell' ambito del Programma per l’Apprendimento permanente - Lifelong Learning Programme - (LLP).
OBIETTIVI E DESCRIZIONE
Il presente Invito a presentare proposte 2012 si fonda sulla decisione che istituisce il Programma di Apprendimento permanente si applica a tutti i tipi e livelli di istruzione e di formazione.
Il Programma LLP si pone l’obiettivo generale di contribuire, attraverso l’apprendimento permanente, allo sviluppo dell’UE quale società avanzata basata sulla conoscenza, promuovendo in tal modo lo sviluppo economico sostenibile, nuovi e migliori posti di lavoro, e una maggiore coesione sociale.
L'obiettivo del Programma è, in particolare, quello di agevolare all'interno dell’UE gli scambi, la cooperazione e la mobilità tra i sistemi di istruzione e formazione, in modo da farne un punto di riferimento di qualità a livello mondiale. In tal modo, il Programma si propone di rinnovare e adeguare i sistemi di istruzione e formazione degli Stati partecipanti, in particolare alla luce degli obiettivi definiti nella Strategia UE 2020, e apporta un valore aggiunto europeo direttamente ai singoli cittadini che partecipano alle sue iniziative di mobilità e alle altre azioni di cooperazione.
CANDIDATURE AMMESSE
Le domande di finanziamento possono essere presentate da organizzazioni stabilite nei seguenti paesi:
- i 27 Stati membri dell’Unione europea;
- i quattro paesi del SEE/EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera);
- i due paesi candidati: Turchia e Croazia.
BILANCIO
Il bilancio totale previsto dal presente Invito a presentare proposte 2012, ammonta a 1.140 milioni di euro. L'entità delle sovvenzioni e la durata dei progetti variano a seconda di fattori quali il tipo di progetto e il numero di paesi partecipanti.
SCADENZA
l termini ultimi per la presentazione delle domande sono diversi e si riferiscono ai singoli Programmi settoriali: Comenius, Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig, Programma Jean Monnet.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il testo integrale dell’Invito a presentare proposte LLP 2011- 2013 - Priorità strategiche 2012”, la “guida del programma LLP 2012 compresi i moduli previsti, sono disponibili nel sito della Commissione europea – DG Education & Training alla pagina: http://ec.europa.eu/education/llp/doc848_en.htm
Consultare anche il sito LLP Italia: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=43